Seminario esperienziale intensivo dal 27 dicembre 2017 al 3 gennaio 2018 in Versilia, a Marina di Pietrasanta (LU)
Marco Ferrini
Care amiche, cari amici, buondì!
Durante questo seminario leggerò e commenterò una tra le più importanti, belle e suggestive Upanishad vediche, la Brihadaranyaka.
Il tema centrale di quest’antica opera d’intramontabile valore è l’uomo nella sua interezza, umana e divina; la perenne titanica lotta tra il suo io empirico e le sue eterne aspirazioni metafisiche.
L’uomo e il suo divenire, l’intima tensione esistenziale tra l’essere umano di Terra e l’essere spirituale di Cielo è narrata attraverso illuminanti e indimenticabili metafore che, come semi divini, sono poi germogliati nella forma di scuole di pensiero filosofico e religioso nei secoli successivi, giungendo alla nostra contemporaneità in forme spesso corrotte.
Studiare quest’opera, parte integrante della Rivelazione vedica, equivale ad attingere direttamente alla fonte della sapienza primordiale, il cui scopo è quello d’ispirare l’essere umano a conseguire il più alto successo in questa vita: riappropriarci della nostra natura di eternità, sapienza e felicità.
Il mezzo con cui questa Upanishad ci consente di realizzare tale conquista è una narrativa intensa, ricca di preziose stimolanti corrispondenze tra pragmatismo e misticismo, fuor di metafora e oltre il paradosso, ci rende capaci di sbarazzarci dei nostri pregiudizi e rifondare i nostri modi di vedere, di pensare di parlare e, soprattutto, di tornare a sentire l’Amore per la vita come un fiume in piena.
In spirito di gioiosa condivisione, siete tutti invitati.
Con l’occasione, auguro buone feste a tutti voi e ai vostri cari!
Marco Ferrini
Commenti (0)