Come risolvere conflitti emozionali e vivere relazioni appaganti
Marco Ferrini
Perché le persone vivono relazioni conflittuali?
Perché sono contraddittorie e oggi pensano in un modo e domani in un altro?
Cosa le fa alternare dallo stato di contentezza a quello d'insoddisfazione?
Con quali criteri scelgono un compagno, uno stile alimentare, una professione?
Perché intrattengono desideri, pensieri ed emozioni che fanno ammalare?
Patanjali, l'autore del primo trattato di psicologia che l'umanità conosca, gli Yoga Sutra, risponde a tutte queste domande e ci pone di fronte ad una realtà fondamentale che consente di osservarci come realmente siamo.
Nel suo trattato spiega che non siamo come immaginiamo di essere!
Siamo molto meglio di quello che le nostre più rosee aspettative promettono.
Sono gli attaccamenti alle nostre impressioni distorte che ci impediscono di ottenere qualcosa di più prezioso.
Introduce due concetti chiave per una migliore comprensione di se stessi: i samskara, i klesha (i 5 condizionamenti) e la loro gestione.
I samskara sono energie pulsanti e convinzioni profonde radicate nella mente inconscia, causa di tutti i condizionamenti, di tutti i limiti, di ogni vissuto emozionale e relazionale.
I samskara si strutturano internamente a livello profondo e, interagendo tra loro, danno origine a risposte automatiche (vasana), nella maggior parte dei casi subite in maniera passiva: crediamo illusoriamente di essere gli autori coscienti delle nostre scelte, dei nostri desideri, delle nostre emozioni e azioni, ma in realtà siamo schiavi di un processo di pensiero di cui non siamo consapevoli e che condiziona il nostro modo di sentire, desiderare, agire, parlare e rapportarci agli altri.
Commenti (0)